Caricamento...

Cabotaggio

Definizione della parola Cabotaggio

Ultimi cercati: Cavare - Toccasana - Trebbiatura - Medianico - Granato 3

Definizione di Cabotaggio

Cabotaggio

[ca-bo-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ca-bo-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
mar. Navigazione tra porti di una stessa regione o nazione grande c., piccolo c., navigazione a grande, a piccola distanza dalla costa fig. di piccolo c., di poco conto sec. XVIII
894     0

Altri termini

Eccedente

Agg. Che avanza, che è in più: merce e. s.m. Nel sign. dell'agg.: calcolare l'e. sec. XIV...
Definizione completa

Tocai

1 Vitigno tipico delle colline ungheresi di Tokai...
Definizione completa

Ranz Des Vaches

Mus. Melodia cantata o suonata dai mandriani delle Alpi svizzere per richiamare il bestiame a. 1957...
Definizione completa

Tassonomia

1 Branca della biologia che studia comparativamente i diversi organismi viventi e li raggruppa in base a caratteristiche comuni SIN...
Definizione completa

Maceratoio

Luogo dove si portano a macerare stracci, carta, canapa, lino ecc....
Definizione completa

Probante

Che costituisce prova, che ha valore di prova, spec. in diritto SIN probatorio, dimostrativo: ragionamento p. sec. XV...
Definizione completa

Tonale

1 mus. Relativo al sistema di accordi legati alla nota tonica fondamentale (si contrappone ad atonale o dodecafonico): scala t...
Definizione completa

Parentale

1 Relativo ai genitori o ai parenti, spec. in senso giuridico: cure p. malattia p., ereditaria 2 cerimonie, riti p...
Definizione completa

Tagliaboschi

Boscaiolo a. 1879...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti