Caricamento...

Calendario

Definizione della parola Calendario

Ultimi cercati: Cioccolatino - Saga - Sincero - Vaglia 2 - Orbace

Definizione di Calendario

Calendario

[ca-len-dà-rio] s.m. ( pl. -ri) [ca-len-dà-rio] s.m. ( pl. -ri)
1 Sistema di divisione del tempo basato su fenomeni astronomici periodici c. gregoriano, quello attuale, voluto da papa Gregorio XIII nel 1582 2 Elenco dei giorni dell'anno con l'indicazione delle festività ed eventuali altre annotazioni di carattere astronomico, civile e religioso 3 estens. Programma di attività organizzate in un arco di tempo: c. scolastico avere qlco. in c., in programma | fare un c., programmaredim. calendarietto sec. XIII
495     0

Altri termini

Linizzazione

Lavorazione con cui si conferisce a un filato o a un tessuto l'aspetto del lino a. 1955...
Definizione completa

Equiparato

Ritenuto pari, uguale ad altro sec. XIV...
Definizione completa

Disordine

1 Mancanza di ordine, turbamento dell'ordine SIN caos, confusione, scompiglio: sulla scrivania c'è un gran d....
Definizione completa

Www

Inform. Web a. 1992...
Definizione completa

Distoma

Fasciola a. 1820...
Definizione completa

Disinfiammare

V.tr. [sogg-v-arg] med. Togliere un'infiammazione a una parte del corpo disinfiammarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di parte del corpo...
Definizione completa

Ovattato

Tenue, attutito: rumore o....
Definizione completa

Opportuno

1 Riferito a cosa, appropriato, adatto, conveniente in un dato momento o situazione : momento o....
Definizione completa

Addebitamento

Addebito a. 1852...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti