Caricamento...

Campanile

Definizione della parola Campanile

Ultimi cercati: Cova - Oblato - Guerrafondaio - Acetabularia - Bagarinaggio

Definizione di Campanile

Campanile

[cam-pa-nì-le] s.m. [cam-pa-nì-le] s.m.
1 Corpo architettonico attiguo alla chiesa o in essa compreso, sviluppato in altezza e concluso da arcate sotto le quali oscillano le campane 2 fig. Paese nativo rivalità di c., tra paesi diversi, spec. della stessa provincia o regionedim. campaniletto sec. XI
543     0

Altri termini

Soffitto

Parte inferiore del solaio o della volta di un ambiente chiuso sec. XVI...
Definizione completa

Addolorare

V.tr. [sogg-v-arg] Affliggere, rattristare qlcu....
Definizione completa

Bwana

Appellativo con cui la popolazione nera dell'Africa si rivolgeva ai bianchi delle colonie a. 1966...
Definizione completa

Latteo

1 Relativo al latte o a base di latte...
Definizione completa

Notare

1 Accorgersi di qlcu. o di qlco. e osservarlo attentamente: n. una bella ragazza...
Definizione completa

Levigare

1 Lisciare una superficie: l. il granito 2 fig. Perfezionare qlco., togliere ogni difetto: l. lo stile di un romanzo...
Definizione completa

Tagliaborse

Ladro abile nel borseggio mediante taglio di borse e tasche sec. XIV...
Definizione completa

Bili-

Primo elemento di composti scientifici, nei quali significa “bile” o indica connessione con la bile (bilirubina)...
Definizione completa

Sfigato

Agg. pop. 1 Sfortunato, iellato, spec. nel l. giovanile 2 Privo di fascino, di attrattive: uomo s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti