Caricamento...

Campanula

Definizione della parola Campanula

Ultimi cercati: Malfermo - Sprigionare - Sostantivo - Gabbione - Inarrestabile

Definizione di Campanula

Campanula

[cam-pà-nu-la] s.f. [cam-pà-nu-la] s.f.
Pianta erbacea annua o perenne con fiori di vario colore a forma di campana sec. XVIII
503     0

Altri termini

Santissimo

Agg. Nel sign. del superl. di santo: la S. Trinità il S. Sacramento, l'eucarestia s.m. L'ostia consacrata esposta nell'ostensorio:...
Definizione completa

Sottobosco

1 Nei boschi di alberi di alto fusto, l'insieme delle piante erbacee e arbustive che crescono spontanee sul terreno: un...
Definizione completa

Bacillare

Biol., med. Relativo a bacilli...
Definizione completa

Circonciso

Che ha subito la circoncisione sec. XIV...
Definizione completa

Vitalba

Pianta con fusto e tralci simili alla vite, piccoli fiori bianchi, molto profumati, raccolti in pannocchie...
Definizione completa

Immortalità

1 Condizione di chi o di ciò che ha avuto origine ma non avrà fine, non morirà: i. dell'anima...
Definizione completa

Fedelini

Tipo di pasta alimentare lunga e sottile a. 1858...
Definizione completa

Sognante

Tipico del sogno e perciò irreale, fantastico: atmosfera s....
Definizione completa

Barcone 2

Cumulo di covoni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti