Caricamento...

Candire

Definizione della parola Candire

Ultimi cercati: Macao - Infrazione - Orsù - Ottimale - Pannolino

Definizione di Candire

Candire

[can-dì-re] v.tr. (candisco candisci ecc.) [sogg-v-arg ] [can-dì-re] v.tr. (candisco candisci ecc.) [sogg-v-arg ]
Far bollire frutta o buccia di frutta in acqua e zucchero fino a che l'acqua non sia del tutto evaporata: c. le arance sec. XVII
459     0

Altri termini

Irrazionalità

1 Assenza della facoltà della ragione o estraneità alla sfera della ragione: i. di un impulso...
Definizione completa

Esatto 1

Agg. 1 Perfettamente coincidente con un termine di riferimento SIN preciso: ora e. 2 Che applica principi logici e ben...
Definizione completa

Pedo- 1

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica, nei quali significa “fanciullo” (pediatria, pedofilia)...
Definizione completa

Amore

1 Affetto intenso, assiduo, fortemente radicato per qlcu. SIN tenerezza, bene: a. materno, paterno amor proprio, orgoglio | andare d'a...
Definizione completa

Incorporazione

1 Formazione di un impasto omogeneo a partire da sostanze diverse: i. del latte e dello zucchero nella farina 2...
Definizione completa

Contrappuntista

Mus. Chi studia, esegue il contrappunto sec. XVI...
Definizione completa

Galla

1 a g., a pelo d'acqua, in superficie | stare, rimanere, tenersi a g., galleggiare ~fig. resistere agli eventi, salvarsi...
Definizione completa

Itterizia

Ittero fig. far venire l'i., si dice di chi o di ciò che fa rabbia sec. XIV...
Definizione completa

Sovraccaricare

V.tr. [sogg-v-arg] Caricare eccessivamente un mezzo di trasporto o una rete di distribuzione: s. una barca, la rete elettrica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti