Caricamento...

Cantinella

Definizione della parola Cantinella

Ultimi cercati: In- 2 - Irreversibile - Sconosciuto - Stilografico - Monacale

Definizione di Cantinella

Cantinella

[can-ti-nèl-la] s.f. [can-ti-nèl-la] s.f.
1 Sottile e lunga asticella di legno usata per armare soffitti e simili 2 Nei teatri, asticella di legno che regge le tele dipinte della scenografia o una fila di lampadine sec. XVI
654     0

Altri termini

Iugulatorio

Oppressivo, vessatorio: chiedere un interesse i. a. 1932...
Definizione completa

Causeuse

Divanetto a due posti a. 1989...
Definizione completa

Passascotte

Mar. Attrezzo che, posto ai due lati dello scafo di un'imbarcazione, trattiene la scotta del fiocco e dello spinnaker a...
Definizione completa

Classicista

1 Seguace del classicismo: la polemica tra c. e romantici nel primo Ottocento 2 Chi studia l'antichità greca e latina...
Definizione completa

Neuro

Nel l. com., clinica neurologica: essere ricoverato alla n. a. 1981...
Definizione completa

Taumaturgo

Chi ha il potere di operare miracoli sec. XVII...
Definizione completa

Castrense

Inerente a un antico accampamento militare...
Definizione completa

Lanciatore

1 Chi lancia qlco. 2 sport. Atleta specialista nelle gare di lancio di un attrezzo: l. di peso...
Definizione completa

Glassatura

Operazione di rivestire di glassa dolci o altri alimenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti