Caricamento...

Cantiniere

Definizione della parola Cantiniere

Ultimi cercati: Arcoscenico - Artrite - Fontanile - Mastello - Immondo

Definizione di Cantiniere

Cantiniere

[can-ti-niè-re] s.m. ( f. -ra) [can-ti-niè-re] s.m. ( f. -ra)
1 Addetto alla scelta dei vini presso case signorili o grandi alberghi 2 Proprietario, gestore, commesso di un negozio di vini sec. XVII
562     0

Altri termini

Verticalizzazione

1 In campo industriale, organizzazione basata sull'integrazione verticale 2 Nel calcio, azione veloce, con lancio della palla in profondità a...
Definizione completa

Accapigliarsi

Detto di due o più persone, litigare prendendosi reciprocamente per i capelli SIN azzuffarsi...
Definizione completa

Amaricante

Agg. Di additivo che dà gusto amarognolo a bevande e liquori s.m. Liquore di gusto amaro sec. XVIII...
Definizione completa

Affettato 1

Artefatto, lezioso...
Definizione completa

Fagocito

Vedi fagocita...
Definizione completa

Palizzata

Serie di pali infissi nel terreno uno vicino all'altro, per sostegno, riparo o recinzione SIN steccato sec. XIV...
Definizione completa

Inguainare

1 Porre qlco. nel fodero o in una guaina: i. la spada 2 Detto di un vestito, fasciare il corpo...
Definizione completa

Vagliare

1 Passare del materiale attraverso un vaglio, per selezionare la parte utile o per eliminare gli elementi estranei SIN setacciare:...
Definizione completa

Accodamento

Disposizione in coda, in fila a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti