Caricamento...

Cantino

Definizione della parola Cantino

Ultimi cercati: Agostano - Bisaccia - Chiomato - Fluente - Pseudoscientifico

Definizione di Cantino

Cantino

[can-tì-no] s.m. [can-tì-no] s.m.
mus. La corda più sottile e di suono più acuto del violino, della chitarra e di altri strumenti a corda sec. XVIII
798     0

Altri termini

Posizionale

Relativo alla posizione, che dipende dalla posizione: valore p. di una cifra a. 1950...
Definizione completa

Teca

1 Astuccio o vetrinetta in cui sono custoditi oggetti preziosi 2 relig. Scrigno dove si conservano le reliquie 3 biol...
Definizione completa

Cadmio

Elemento chimico dal simbolo Cd...
Definizione completa

Aneddoto

Episodio poco noto, curioso e significativo della storia o della vita privata di un personaggio...
Definizione completa

Schernire

Deridere qlcu. o qlco., manifestando disprezzo a parole o a gesti SIN irridere: s. l'avversario sec. XIII...
Definizione completa

Chiarificazione

1 Procedimento e operazione per illimpidire il vino, l'olio e altri liquidi 2 fig. Spiegazione che toglie malintesi, equivoci SIN...
Definizione completa

Mondano

Agg. 1 Che riguarda la vita mondana, elegante e frivola: i ricevimenti m....
Definizione completa

Assorbente

Agg. Che incorpora un fluido, che si imbeve: panno a. s.m. 1 Sostanza che assorbe 2 Tampone di ovatta...
Definizione completa

Ecocardiografia

Med. Tecnica diagnostica a ultrasuoni per rilevare anomalie del cuore o dei grossi vasi a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti