Caricamento...

Canutiglia

Definizione della parola Canutiglia

Ultimi cercati: Graffatura - Navigatore - Goodbye - Poliestere - Extracorrente

Definizione di Canutiglia

Canutiglia

[ca-nu-tì-glia] s.f. ( pl. -glie) [ca-nu-tì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Ricamo con filo d'oro o d'argento 2 Pendaglino in vetro un tempo usato come ornamento di vesti e cappelli femminili o per le frange che orlavano i paralumi 3 Trafilato di piombo usato per connettere le lastre delle vetrate sec. XVI
472     0

Altri termini

Isolabile

1 Separabile da quanto lo circonda: una molecola i. dal composto 2 fig. Che può essere considerato singolarmente, al di...
Definizione completa

Stigmatizzare

Criticare, condannare qlcu. o qlco. con aperta e indignata disapprovazione SIN biasimare: s. l'operato di qlcu. a. 1851...
Definizione completa

Ruffianeria

1 Tendenza a ingraziarsi qlcu. con modi servili, con l'adulazione 2 Azione, comportamento che denotano tale tendenza sec. XIV...
Definizione completa

Crampo

Contrazione dolorosa e involontaria di un muscolo SIN spasmo a. 1879...
Definizione completa

Fagiolata

Minestra di fagioli sec. XVI...
Definizione completa

Simbolo

1 Elemento concreto, oggetto, animale o persona, a cui si attribuisce la possibilità di evocare o significare un valore ulteriore...
Definizione completa

Tifoide

Med. Che ha le caratteristiche del tifo: febbre t. a. 1813...
Definizione completa

Slice

Nel tennis, nel ping pong e in sport analoghi, taglio impresso alla palla per ottenere l'effetto di deviarne la traiettoria...
Definizione completa

Dilaniare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sbranare qlco. o qlcu....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti