Caricamento...

Canzoniere

Definizione della parola Canzoniere

Ultimi cercati: Carbonella - Notaro - Scrofolosi - Smerigliato - Suppellettile

Definizione di Canzoniere

Canzoniere

[can-zo-niè-re] s.m. [can-zo-niè-re] s.m.
1 Raccolta organica di poesie liriche: il c. di Petrarca, di Della Casa 2 Raccolta di testi di canzonette: il c. del Festival di Sanremo sec. XVI
783     0

Altri termini

Sennonché

Ma, però, tuttavia: dovevamo partire, s. hanno indetto uno sciopero sec. XIV...
Definizione completa

Azione 1

1 Il fatto di agire, di operare: pensiero e a....
Definizione completa

Impaccio

1 Causa di difficoltà nella libera effettuazione di movimenti e azioni SIN impedimento, ostacolo: lo zaino mi è d'i. 2...
Definizione completa

Rifinire

Completare, perfezionare qlco. curando gli ultimi dettagli: r. un vestito sec. XVIII...
Definizione completa

Altopiano

Geogr. Regione che si estende in piano a quota superiore ai 300 m sul livello del mare a. 1815...
Definizione completa

Librettista

Autore di libretti di opere musicali a. 1858...
Definizione completa

Infilzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Introdurre più oggetti in serie in un elemento filiforme SIN infilare: i. le perle 2 fig...
Definizione completa

Occhiata 1

1 Sguardo rapido ma particolarmente intenso e ricco di significato: un'o. furtiva 2 Sguardo frettoloso e sommario...
Definizione completa

Emigrante

Agg. Che emigra, espatria s.m. e f. Chi lascia il paese natale spec. in cerca di lavoro sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti