Caricamento...

Capata

Definizione della parola Capata

Ultimi cercati: Mediana - Gergo - Giga 2 - Manganellare - Ottava

Definizione di Capata

Capata

[ca-pà-ta] s.f. [ca-pà-ta] s.f.
Solo (e più spesso in forma dim.) nella loc. fare una c. in un luogo, farvi un salto, una breve visitadim. capatina sec. XVII
479     0

Altri termini

Inesploso

Di cui non c'è stata l'esplosione: bomba i. a. 1945...
Definizione completa

Azotato

Che contiene azoto a. 1875...
Definizione completa

Edilizia

Tecnica, attività volta alla costruzione e alla manutenzione di edifici: e. scolastica a. 1869...
Definizione completa

Settembrino

Proprio di settembre: pioggia s. sec. XVII...
Definizione completa

Nocino

Liquore dolce aromatizzato da noci e da altre erbe e spezie, tipico di Sassuolo, in provincia di Modena a. 1925...
Definizione completa

Buonalana

Persona intrigante, poco onesta...
Definizione completa

Valchiria

1 Nella mitologia germanica, guerriera che accompagnava i caduti in battaglia nel Walhall, il paradiso degli eroi 2 scherz. Ragazza...
Definizione completa

Mimetica

Mil. Divisa di colore e disegno adatti a mimetizzarsi con l'ambiente naturale circostante a. 1954...
Definizione completa

Marinista

Seguace di G.B. Marino o imitatore del suo stile sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti