Caricamento...

Capitanare

Definizione della parola Capitanare

Ultimi cercati: Bevanda - Nautica - Mastopatia - Meridionalismo - Foxhound

Definizione di Capitanare

Capitanare

[ca-pi-ta-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [ca-pi-ta-nà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
Comandare o dirigere qlco. o qlcu. SIN capeggiare: c. i rivoltosi sec. XIV
504     0

Altri termini

Infuso

Agg. 1 Versato sopra, dentro o immerso in un liquido: acqua i. sul capo del battezzando 2 fig. Immesso SIN...
Definizione completa

Cavedano

Pesce commestibile d'acqua dolce, di colore verde argentato, con squame grandi sec. XV...
Definizione completa

Sociosanitario

Che concerne l'assistenza sanitaria pubblica a. 1983...
Definizione completa

Incappare

Incontrare per caso qlcu. o qlco. di non desiderato SIN imbattersi: i. in una persona antipatica...
Definizione completa

Giubilare 2

Del giubileo: anno g. a. 1922...
Definizione completa

Preannunciare

V.tr. [sogg-v-arg] Annunciare o far conoscere qlco. in anticipo: il direttore non preannuncia mai le sue visite...
Definizione completa

Porcellana 2

Mollusco caratterizzato da una conchiglia assai lucida In funzione di agg. nella loc. razza p., varietà di colombi dal manto...
Definizione completa

Scatoletta

1 Scatola di piccole dimensioni, in genere di latta, per contenere cibi conservati: s. di tonno 2 estens. Cibo inscatolato...
Definizione completa

Compresenza

Presenza con altri o con altre cose a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti