Caricamento...

Capopopolo

Definizione della parola Capopopolo

Ultimi cercati: Arrotare - Teorema - Lipo- - Pagnotta - Spezzone

Definizione di Capopopolo

Capopopolo

[ca-po-pò-po-lo] s.m. e f. ( pl.m. capipopolo f. inv. ) [ca-po-pò-po-lo] s.m. e f. ( pl.m. capipopolo f. inv. )
Chi è riconosciuto dal popolo come proprio rappresentante e capo, spec. durante rivolte, sommosse sec. XIV
680     0

Altri termini

Scappare

1 Detto di persone o animali, fuggire da un certo posto, sottraendosi rapidamente alla vista: s. di casa, dal collegio...
Definizione completa

Farsetto

1 ant. Corpetto maschile imbottito e senza maniche 2 Maglia che i militari indossavano sotto la giubba sec. XIII...
Definizione completa

Narrazione

1 Esposizione di un racconto SIN relazione: fare una n. vivace dell'accaduto 2 La cosa narrata, il racconto in sé:...
Definizione completa

Faunistico

Della fauna: il patrimonio f. a. 1932...
Definizione completa

Erogeno

Che suscita, provoca sensazioni erotiche: zone e. del corpo a. 1939...
Definizione completa

Vivido

1 Intenso, luminoso: colori v....
Definizione completa

Remainder

Libro che fa parte della giacenza di magazzino e che viene venduto a prezzo ridotto...
Definizione completa

Intemperanza

1 Incapacità di moderarsi nell'appagamento di istinti, di bisogni SIN incontinenza 2 (spec. pl.) Atto, comportamento, espressione che denota...
Definizione completa

Morfinomane

Agg. Affetto da morfinomania s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1894...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti