Caricamento...

Caramella

Definizione della parola Caramella

Ultimi cercati: Connaturato - Cultismo - Filologico - Anamorfosi - Orfico

Definizione di Caramella

Caramella

[ca-ra-mèl-la] s.f. [ca-ra-mèl-la] s.f.
1 Piccolo dolce ottenuto facendo cuocere zucchero, aromi e altri ingredienti e in genere venduto in singole confezioni incartate 2 Monocolodim. caramellina a. 1810
870     0

Altri termini

Tartina

Sottile fetta di pane in cassetta tostata, imburrata e guarnita con vari ingredienti a. 1819...
Definizione completa

Chihuahua

Cane di piccolissima taglia, a pelo raso, di colore giallo-bruno, con occhi e orecchie grandi a. 1956...
Definizione completa

Bow Window

Balcone chiuso, perlopiù a forma di edicola, aggettante all'esterno di un edificio a. 1918...
Definizione completa

Patrologia

Relig. 1 Studio delle opere dei Padri della Chiesa SIN patristica 2 Raccolta degli scritti dei Padri della Chiesa a...
Definizione completa

-odonto

Vedi -odonte...
Definizione completa

Surgelamento

Procedimento che sottopone e mantiene i prodotti alimentari a bassissime temperature, per assicurare loro una buona conservazione a. 1970...
Definizione completa

Caminetto

Camino costruito in un ambiente, per riscaldarlo o anche solo per decorarlo sec. XVI...
Definizione completa

Leccone

1 Golosone, ghiottone 2 fig. Ruffiano, adulatore sec. XIII...
Definizione completa

Fiscale

Agg. 1 Del fisco SIN tributario: evasione, consulenza f. prelievo f., l'insieme delle imposte, delle tasse, dei contributi versati dai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti