Caricamento...

Carapace

Definizione della parola Carapace

Ultimi cercati: Bandire - Spietatezza - Gambrinismo - Intrufolare - Lipogramma

Definizione di Carapace

Carapace

[ca-ra-pà-ce] s.m. [ca-ra-pà-ce] s.m.
zool. Scudo osseo di crostacei e tartarughe a. 1827
672     0

Altri termini

Tramaglio

Rete da pesca che viene calata verticalmente in mare...
Definizione completa

Botolo

Cane corto, tozzo, ringhioso ~fig. persona litigiosa, ma anche inetta e paurosa sec. XIV...
Definizione completa

Credere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Essere sicuro dell'esistenza di qlcu. o qlco.: c. in Dio, a babbo...
Definizione completa

Panama

1 Cappello maschile chiaro e leggero, a larghe falde, prodotto intrecciando fibre di foglie di palma...
Definizione completa

Dulia

Relig. Nel cattolicesimo, culto degli angeli e dei santi sec. XIV...
Definizione completa

Clientelare

Spreg. Basato sul clientelismo: interessi c....
Definizione completa

Lettering

In pubblicità e in editoria, scelta o progettazione dei caratteri tipografici da usare in un testo a. 1965...
Definizione completa

Manta

Pesce marino di grandi dimensioni, forma romboidale appiattita, pelle nerastra sul dorso e bianca sul ventre, pinne pettorali simili ad...
Definizione completa

Laicale

Caratteristico di un laico o dei laici: condizione, stato l. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti