Caricamento...

Carbonaro

Definizione della parola Carbonaro

Ultimi cercati: Chicchirichì - Multilaterale - Obbiettare - Spazzaneve - Infiorettare

Definizione di Carbonaro

Carbonaro

[car-bo-nà-ro] agg. s. [car-bo-nà-ro] agg. s.
agg. 1 Attinente alla carboneria: moti c. 2 alla c., in gastr., di pasta condita con guanciale soffritto, uova e formaggio pecorino s.m. 1 Affiliato alla carboneria 2 region. (f. -ra) Carbonaio sec. XVI
791     0

Altri termini

Cordigliera

Denominazione di catene montuose dell'America centro-meridionale: la c. delle Ande sec. XVI...
Definizione completa

Calomelano

Chim. Cloruro di mercurio in cristalli bianchi usato come disinfettante intestinale e purgante a. 1820...
Definizione completa

Risciacquatura

1 Risciacquo: r. del bucato 2 Acqua del risciacquo...
Definizione completa

Schiavitù

1 Condizione di chi è schiavo: ridurre in s. 2 estens. Assoggettamento politico di un popolo a un tiranno o...
Definizione completa

Cucchiaino

1 Piccolo cucchiaio da tavola...
Definizione completa

Generativo

Che genera, atto a generare, a produrre: forza g. sec. XIV...
Definizione completa

Concimare

Fertilizzare un terreno con un concime sec. XVI...
Definizione completa

Urbanità

Cortesia di modi, buona educazione: trattare qlcu. con u....
Definizione completa

Insussistente

Inesistente, falso, infondato: accuse i. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti