Carbonio
Definizione della parola Carbonio
Ultimi cercati: Mosca - Neve - Bati- - Bruciaticcio - Trebbia
Definizione di Carbonio
Carbonio
In fisica, catena di reazioni termonucleari che originerebbero la produzione e l'emissione di energia stellare • sec. XVIII
1 Elemento chimico, dal simbolo C, non metallo, diffuso in natura allo stato cristallino (diamante, grafite), allo stato amorfo (carbone) e come costituente di composti organici e inorganici c. 14, isotopo radioattivo con numero di massa 14 che rende possibile la datazione di reperti geologici e archeologici | ossido di c., gas incolore e inodore, letale in forti quantità 2 ciclo del c., in biologia, insieme dei processi di fotosintesi delle piante e di respirazione degli animali
Altri termini
Riforma
Modifica volta a dare un nuovo e migliore assetto a qlco., in partic. in ambito politico, sociale, economico...
Definizione completa
Affollamento
Concorso di numerose persone SIN ressa, assembramento: c'è troppo a. sec. XVIII...
Definizione completa
Unitario
1 Relativo a una singola unità o costitutivo della medesima: misura u. costo, prezzo u., il prezzo di un singolo...
Definizione completa
Filtro 2
Bevanda magica a cui si attribuivano virtù prodigiose, soprattutto in campo amoroso sec. XVII...
Definizione completa
Parziario
Dir. Distribuito in una o più parti: clausola, obbligazione p. sec. XVII...
Definizione completa
Denigratore
Agg. Che sottolinea o inventa limiti, difetti, manchevolezze di qlcu. o di qlco., allo scopo di screditare, di deprezzare: articolo...
Definizione completa
Ferruminatorio
Cannello f., usato nella saldatura a fuoco dei metalli per soffiare sulla fiamma sec. XVIII...
Definizione completa
Dizionario
1 Opera in cui sono registrati, secondo determinati criteri di scelta e di ordinamento (il più comune è l'ordine alfabetico)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136