Caricamento...

Cardinalizio

Definizione della parola Cardinalizio

Ultimi cercati: Azzurrognolo - Arenarsi - Attitudine 2 - Abuso - Altri

Definizione di Cardinalizio

Cardinalizio

[car-di-na-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [car-di-na-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
Di, da cardinale: porpora c. sec. XVII
489     0

Altri termini

Rovo

Arbusto di colore bruno- rossastro, perlopiù spinoso...
Definizione completa

Acroterio

Arch. Elemento ornamentale posto alla sommità o alle estremità del frontone dei templi greci e romani sec. XVII...
Definizione completa

Frattaglia

Gastr. Interiora commestibili degli animali macellati sec. XVII...
Definizione completa

Puerperio

Periodo di alcune settimane che intercorre tra il parto e il ritorno alla normalità degli organi genitali femminili sec. XIV...
Definizione completa

Ematologia

Med. Branca della medicina studia il sangue e il sistema emopoietico a. 1820...
Definizione completa

Intangibile

Che non si può o non si deve toccare, violare: diritto i. sec. XVI...
Definizione completa

Usufrutto

Dir. Diritto di godere di un bene di proprietà altrui, e dei relativi redditi, con l'obbligo di non alterare la...
Definizione completa

Copialettere

1 Registro in cui un tempo venivano conservate le copie delle lettere scritte 2 Piccolo torchio, in uso un tempo...
Definizione completa

Peritarsi

Esitare a fare qlco., non osare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5894

giorni online

495096

utenti