Caricamento...

Cardinalizio

Definizione della parola Cardinalizio

Ultimi cercati: Laurenzio - Ghiozzo - Spartizione - Villetta - Monacazione

Definizione di Cardinalizio

Cardinalizio

[car-di-na-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [car-di-na-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
Di, da cardinale: porpora c. sec. XVII
515     0

Altri termini

Improprietà

1 ling. Approssimazione, imperfezione nell'uso della lingua...
Definizione completa

Imperscrutabile

Che non può essere indagato dalla mente SIN impenetrabile: gli i. disegni diviniavv. imperscrutabilmente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Faro

1 Sorgente di luce intermittente che serve di riferimento per la navigazione notturna...
Definizione completa

Figura

1 Riferito a cosa, modo con cui si presenta esteriormente SIN forma, sagoma: f. tonda, quadrata 2 Riferito a persona...
Definizione completa

Balloon

1 Mongolfiera 2 Nei fumetti, la nuvoletta che contiene le parole pronunciate o pensate dai personaggi a. 1967...
Definizione completa

Rammendo

Lavoro per rinforzare o accomodare un tessuto strappato o consumato...
Definizione completa

Duna

Formazione sabbiosa delle zone desertiche e dei litorali dovuta all'azione del vento: dune a catena sec. XVI...
Definizione completa

Chinone

Chim. Composto organico aromatico di grande importanza nell'industria dei coloranti a. 1865...
Definizione completa

Postelegrafonico

Agg. Che si riferisce al servizio postale, telegrafico e telefonico: servizio p. s.m. (f. -ca) Addetto ai servizi postelegrafonici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5970

giorni online

501480

utenti