Caricamento...

Carenaggio

Definizione della parola Carenaggio

Ultimi cercati: Berchelio - Baud - Nume - Filippica - Surrogazione

Definizione di Carenaggio

Carenaggio

[ca-re-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ca-re-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
mar. Manutenzione della carena della nave bacino di c., grande vasca in cui si mettono in secco le navi per le riparazioni sec. XVIII
681     0

Altri termini

Liquefare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre un gas o una sostanza solida allo stato liquido: l. l'idrogeno liquefarsi v.rifl. [sogg-v] 1...
Definizione completa

Maresciallo

In Italia, grado supremo nella gerarchia militare dei sottufficiali: m. capo...
Definizione completa

Egotismo

Eccessivo compiacimento con cui ci si guarda, connesso con la tendenza a fare di se stessi l'oggetto privilegiato di ogni...
Definizione completa

Molleggiato

Dotato di elasticità, flessuoso, sciolto: un divano ben m. a. 1932...
Definizione completa

Storiella

1 Raccontino spiritoso, barzelletta 2 (spec. pl.) Bugia, fandonia sec. XVIII...
Definizione completa

Reinvestimento

Fin. Nuovo investimento a. 1848...
Definizione completa

Compito 1

1 Lavoro, incombenza anche di tipo morale, assegnati da altri o datisi dal soggetto stesso SIN mansione, incarico: il vostro...
Definizione completa

-odonte

Secondo elemento di composti della terminologia zoologica col valore di “denti”, “dentatura” (mastodonte)...
Definizione completa

Sandalo 1

1 Albero dal legno bianco, originario della Malesia, da cui si estrae un olio usato in profumeria e nell'industria farmaceutica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti