Caricamento...

Carmagnola

Definizione della parola Carmagnola

Ultimi cercati: Occorrenza 1 - Scuocere - Tinta - Turacciolo - Finitura

Definizione di Carmagnola

Carmagnola

[car-ma-gnò-la] s.f. [car-ma-gnò-la] s.f.
1 Giubba a falde corte portata dai popolani al tempo della Rivoluzione francese 2 Ballo contadino sulla cui musica, negli anni della rivoluzione francese, si cantava l'omonima canzone a. 1802
731     0

Altri termini

Simpamina

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un composto organico usato come farmaco stimolante del sistema nervoso simpatico a. 1942...
Definizione completa

Mammasantissima

Gerg. Capo della camorra napoletana o della mafia siciliana a. 1951...
Definizione completa

Terital

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una fibra tessile sintetica a. 1956...
Definizione completa

Irrefrenabilità

Carattere di ciò che ha una forza incontenibile: l'i. del pianto a. 1957...
Definizione completa

Desto

Che è sveglio, che non dorme sogno o son desto?, interrogazione retorica che si rivolge a se stessi per esprimere...
Definizione completa

Assommare

V.tr. [sogg-v-arg] Raccogliere insieme, riunire più cose...
Definizione completa

Plusvalore

Econ. Nella teoria marxiana, differenza, di cui si appropria il capitalista, tra il valore della merce e quello del salario...
Definizione completa

Rigonfiamento

1 Nuova gonfiatura: r. di una camera d'aria 2 Ingrossamento, gonfiore: un r. della caviglia sec. XVII...
Definizione completa

Bagascia

Volg. Donna di malaffare, prostituta SIN puttana, baldracca sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti