Caricamento...

Carnauba

Definizione della parola Carnauba

Ultimi cercati: Velista - Complicare - Frequentativo - Galvanismo - Discutere

Definizione di Carnauba

Carnauba

[car-nàu-ba] s.f. [car-nàu-ba] s.f.
Sostanza untuosa, dura e fragile, ricavata dalle foglie di una palma brasiliana e usata per lucidi da scarpe, cere di uso domestico, creme a. 1892
683     0

Altri termini

Collegamento

1 Attuazione di un contatto tra due o più cose, che rende possibile la comunicazione: c. stradale...
Definizione completa

Curabile

Che può essere curato ottenendo la guarigione: malattia c. sec. XIII...
Definizione completa

Cabrare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Impennarsi v.tr. [sogg-v-arg] Alzare la prora: il pilota cabra l'aereo a. 1923...
Definizione completa

Svendita

1 Vendita sottocosto SIN liquidazione 2 fig. Abbandono, rinuncia senza adeguate contropartite: s. delle proprie idee a. 1950...
Definizione completa

Compliance

Med. La collaborazione prestata dal paziente nel seguire le istruzioni del medico...
Definizione completa

Scopolamina

Chim. Sostanza contenuta in alcune piante e usata come ipnotico, sedativo e anestetico a. 1893...
Definizione completa

Manovra

1 Serie di operazioni necessarie per il funzionamento di un dispositivo o di una macchina: m. del timone...
Definizione completa

Fumare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di soggetto umano, essere dedito al fumo f. come un turco, moltissimo 2...
Definizione completa

Europoide

Agg. antrop. Che appartiene a uno dei due rami (l'altro è il mongoloide), in cui si suddivide il gruppo delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5968

giorni online

501312

utenti