Caricamento...

Carnefice

Definizione della parola Carnefice

Ultimi cercati: Neofito - Sangria - Tritolo - Stampo - Colmatura

Definizione di Carnefice

Carnefice

[car-né-fi-ce] s.m. [car-né-fi-ce] s.m.
1 Chi esegue condanne a morte SIN boia 2 fig. (anche f.) Persecutore, aguzzino sec. XIV
928     0

Altri termini

Falansterio

Spreg. Grande caseggiato popolare SIN casermone a. 1848...
Definizione completa

Perituro

Destinato a venire meno, a perire SIN caduco: beni p. sec. XIV...
Definizione completa

Tartagliare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare in modo confuso ripetendo più volte i fonemi o le sillabe iniziali delle parole...
Definizione completa

Ellenista

Studioso di lingua e letteratura greca e, in gener., dell'antica civiltà greca sec. XVIII...
Definizione completa

Fading

Elettr. Evanescenza di un segnale a. 1927...
Definizione completa

Cab

Piccola carrozza da piazza con posto posteriore rialzato per il cocchiere, in uso nell'Inghilterra dell'Ottocento a. 1842...
Definizione completa

Guapperia

1 L'insieme dei guappi 2 Azione, atteggiamento da guappo 3 Il primitivo codice d'onore che, in origine, regolava la camorra...
Definizione completa

Manovra

1 Serie di operazioni necessarie per il funzionamento di un dispositivo o di una macchina: m. del timone...
Definizione completa

Buongiorno

Escl. Formula di saluto e di augurio che si usa al mattino e nel primo pomeriggio SIN buondì s.m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti