Caricamento...

Carroccio

Definizione della parola Carroccio

Ultimi cercati: Empito - Capitalistico - Movimento - Nuova - Pertinacia

Definizione di Carroccio

Carroccio

[car-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci) [car-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Nel Medioevo, grande carro trainato da buoi e pavesato coi simboli del comune di appartenenza 2 (iniziale maiusc., solo sing.) Nel l. politico e giornalistico, denominazione del partito della Lega Nord sec. XIII
685     0

Altri termini

Attendibilità

Credibilità, verosimiglianza, fondatezza: l'a. di una notizia a. 1853...
Definizione completa

Allungare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più lungo in dimensioni o durata: a. un vestito...
Definizione completa

Mugic

Contadino russo a. 1866...
Definizione completa

Prosodia

1 Nella grammatica classica, fenomeni e regole riguardanti la quantità delle sillabe...
Definizione completa

Dischetto

1 Nel gioco del calcio, segno circolare bianco, tracciato a 11 metri dalla porta e in posizione centrale, su cui...
Definizione completa

Qua 2

Onom. Voce che riproduce, perlopiù ripetuta, il verso caratteristico delle oche o delle anatre s.m. inv. Il verso stesso...
Definizione completa

Pioppo

1 Pianta tipica delle zone umide e temperate, con foglie alterne picciolate, fiori in amenti penduli e frutti a capsula...
Definizione completa

Capelluto

1 Che ha tanti capelli: un uomo alto e c. 2 cuoio c., cute provvista di capelli che ricopre il...
Definizione completa

Raro

1 Poco frequente nel tempo, che accade poche volte SIN sporadico: le sue visite sono diventate più r. caso più...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti