Caricamento...

Cartario

Definizione della parola Cartario

Ultimi cercati: Body - Fotocronaca - Inchiostrare - Polluzione - Omotonia

Definizione di Cartario

Cartario

[car-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri) [car-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo alla produzione della carta: industria c. a. 1962
440     0

Altri termini

Stregare

1 Sottoporre qlcu. o qlco. a influsso malefico con la stregoneria: il mago stregò il castello 2 fig. Incantare, affascinare...
Definizione completa

Incontestabile

Che, per la sua evidenza, certezza ecc. non può essere messo in discussione, confutato: fatto i.avv. incontestabilmente, con certezza...
Definizione completa

Unificato

1 Portato, ridotto a unità a reti u., di programma televisivo messo in onda simultaneamente da tutte le reti appartenenti...
Definizione completa

Seminfermità

Condizione di parziale infermità: s. mentale a. 1922...
Definizione completa

Oscillometro

1 med. Strumento utilizzato per la misurazione dell'espansibilità delle pareti arteriose di un arto 2 Nell'ingegneria navale, strumento per misurare...
Definizione completa

Infiorettare

1 Ornare qlco. con fiori 2 fig. Rendere un testo più elegante da un punto di vista stilistico, anche con...
Definizione completa

Avvocatesco

Spreg. Di, da avvocato: linguaggio a. a. 1854...
Definizione completa

Declinabile

1 gramm. Che può essere declinato, secondo numero, genere o caso: sostantivo d. 2 Che può essere rifiutato: l'invito non...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti