Cartellino
Definizione della parola Cartellino
Ultimi cercati: Carattere - Architettonico - Corvino - Terrario - Indiavolato
Definizione di Cartellino
Cartellino
Estens. essere un lavoratore dipendente, avere un impiego fisso 3 sport. Documento che, firmato, lega un atleta a una società per un dato periodo 4 Nel gioco del calcio, cartoncino con cui l'arbitro
1 Foglietto, cartoncino, targhetta esplicativi, da applicare o da accostare a oggetti SIN etichetta: il c. del prezzo 2 Scheda, modulo predisposto per ricevere dati personali timbrare il c., detto di lavoratori dipendenti, inserire la propria scheda di presenza in una macchina con orologio all'entrata e all'uscita dal luogo di lavoro
Altri termini
Polpaccio
Massa muscolosa situata sotto il ginocchio, nella parte posteriore della gamba sec. XV...
Definizione completa
Scarnificare
1 Togliere la carne dalle ossa SIN scarnire: s. una preda 2 fig. Ridurre all'essenziale, privare di ogni ornamento: s...
Definizione completa
Fugacità
Caratteristica di ciò che è fugace: la f. dei sogni, dei piaceri sec. XVI...
Definizione completa
Soprappensiero
Immerso in altri pensieri e perciò distratto dire, fare qlco. s., distrattamente e senza rendersene conto sec. XVIII...
Definizione completa
Radicato
1 Penetrato con le radici nel terreno 2 fig. Penetrato saldamente e perciò difficilmente eliminabile o modificabile SIN consolidato: opinioni...
Definizione completa
Clitoride
Anat. Organo erettile dell'apparato genitale femminile posto nel punto di congiunzione delle piccole labbra sec. XVII...
Definizione completa
Fidanzarsi
[sogg-v] Detto di due persone, scambiarsi una promessa di matrimonio [sogg-v-prep.arg] Impegnarsi a sposare qlcu.: mia figlia si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220