Caricamento...

Castelliere

Definizione della parola Castelliere

Ultimi cercati: Facilità - Festival - Montagnoso - Occasione - Induista

Definizione di Castelliere

Castelliere

[ca-stel-liè-re] s.m. [ca-stel-liè-re] s.m.
archeol. Insediamento preistorico in luogo elevato, in cui la difesa naturale era rafforzata da opere dell'uomo a. 1877
648     0

Altri termini

Svanire

1 Disperdersi, dissolversi poco alla volta...
Definizione completa

Attillatura

1 Atto dell'abbigliarsi con cura e ricercatezza 2 Punto dell'abito che aderisce maggiormente al corpo sec. XVI...
Definizione completa

Epurare

Liberare ambienti da persone corrotte, incapaci o non fidate: e. l'amministrazione...
Definizione completa

Travestito

1 Persona che tende al travestitismo 2 Omosessuale maschile che veste e si atteggia vistosamente da donna sec. XIV...
Definizione completa

Ravvolgimento

1 Avvolgimento completo: r. del nastro sulla bobina di un registratore 2 Tortuosità, anche in senso fig.: i r...
Definizione completa

Aerare

1 Dare aria a un locale SIN ventilare: a. una stanza 2 Immettere aria in una sostanza: a. il cemento...
Definizione completa

Clavicola

Anat. Osso della spalla posto tra la scapola e lo sterno sec. XVII...
Definizione completa

Linfatismo

Med. Patologia dovuta a eccessivo sviluppo delle ghiandole linfatiche e caratterizzato da insufficienza muscolare e minore resistenza alle malattie a...
Definizione completa

Beveraggio

1 Pozione medicinale SIN intruglio 2 fam. In senso scherz., bevanda in genere: pensare ai b. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti