Caricamento...

Cenobita

Definizione della parola Cenobita

Ultimi cercati: Allusività - - Free - Inquietudine - Corazzatura

Definizione di Cenobita

Cenobita

[ce-no-bì-ta] s.m. ( pl. -ti) [ce-no-bì-ta] s.m. ( pl. -ti)
1 Monaco che si ritirava a far vita di preghiera insieme ad altri religiosi 2 fig. Chi sceglie di vivere in solitudine, spec. per dedicarsi allo studio, alla meditazione sec. XIV
722     0

Altri termini

Statuale

Dello stato, come ente politico e giuridico: ordinamento s. sec. XVI...
Definizione completa

Pretesco

Del prete, dei preti: abito p....
Definizione completa

Guglia

1 Vertice acuminato posto a ornamento di chiese e campanili SIN cuspide 2 Formazione rocciosa alta e sottile sec. XIV...
Definizione completa

Ultimissima

1 L'edizione più recente di un quotidiano nella giornata: l'u. della notte 2 (spec. pl.) Notizia recentissima: e ora...
Definizione completa

Conoscitivo

1 Relativo alla conoscenza: facoltà c. 2 Volto all'acquisizione di informazioni: indagine c. sec. XIV...
Definizione completa

Sopraccoperta

1 Coperta da letto, ricamata o di pizzo, che si usa soprattutto per ornamento 2 Foglio che ricopre la copertina...
Definizione completa

Complessione

Costituzione fisica SIN corporatura: c. debole sec. XIII...
Definizione completa

Lavello

Lavandino da cucina SIN acquaio sec. XVI...
Definizione completa

Casinò

Casa da gioco a. 1933...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti