Centinaio
Definizione della parola Centinaio
Ultimi cercati: Carogna - Chemio- - Fama - Privativo - Arieggiare
Definizione di Centinaio
Centinaio
[cen-ti-nà-io] s.m. ( pl. centinaia f. ) [cen-ti-nà-io] s.m. ( pl. centinaia f. )
1 Insieme di cento unità, spesso con valore di approssimazione: libro di un c. di pagine 2 (al pl.) Con valore iperb., grande quantità: ho centinaia di cose da fare a centinaia, in grande quantità, in molti: sono arrivati visitatori a c. sec. XIII
Altri termini
Informatico
Agg. Proprio dell'informatica, che è oggetto di elaborazione elettronica s.m. (f. -ca) Esperto di informatica a. 1972...
Definizione completa
Locatario
Dir. Chi ha un bene in locazione SIN affittuario Anche in funzione di agg.: ditta l. sec. XVIII...
Definizione completa
Mistico
Agg. 1 teol. Riguardante la mistica: teologia m. 2 Proprio del misticismo SIN ascetico: esperienza m....
Definizione completa
Soprappiù
1 Quanto eccede il normale o il necessario: con quel che guadagna il marito, lo stipendio della moglie è un...
Definizione completa
Opposizione
1 L'assunzione di un atteggiamento contrario a qlco. e i mezzi che lo esprimono...
Definizione completa
Scivolare
[sogg-v] Cadere perdendo l'equilibrio SIN sdrucciolare: mentre correvo, sono scivolato [sogg-v-prep.arg] 1 Scorrere con grande facilità su una superficie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220