Centodieci
Definizione della parola Centodieci
Ultimi cercati: Cembalo - Semidetenzione - Svasato - Motoraduno - Murata
Definizione di Centodieci
Centodieci
[cen-to-diè-ci] agg. s. inv. [cen-to-diè-ci] agg. s. inv.
agg. num. card. Numero naturale equivalente a dieci decine e dieci unità (scritto 110 in cifre arabe, CX in numeri romani) s.m. 1 c. (e lode), voto massimo dell'esame di laurea nelle facoltà italiane 2 i c. a ostacoli, nell'atletica leggera, gara di corsa a ostacoli sulla distanza di 110 m sec. XIV
Altri termini
Dittongamento
Ling. Trasformazione di una vocale semplice in un dittongo SIN dittongazione a. 1881...
Definizione completa
Imboccamento
1 L'atto del mettere il cibo in bocca a qlcu. che non sia in grado di farlo da solo 2...
Definizione completa
Microcosmo
1 filos. L'uomo concepito come un mondo organizzato in sé, specchio dell'universo fisico e cioè del macrocosmo, a cui è...
Definizione completa
Calcinato
1 Che ha subito un processo di calcinazione 2 Del baco da seta affetto da calcino sec. XVI...
Definizione completa
Sedicente
Che dice di essere, che si vanta di essere ciò che non è: un s. medico sec. XVIII...
Definizione completa
Tarantismo
Med. Accesso isterico che provoca convulsioni incontrollabili del corpo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220