Cerimonia
Definizione della parola Cerimonia
Ultimi cercati: Mielato - Federa - Pieve - Pattinaggio - Pingue
Definizione di Cerimonia
Cerimonia
Eccessiva formalità nei rapporti con le persone: fare molte c. || senza tante c., in maniera sbrigativa, senza formalità • sec. XIV
1 Funzione religiosa in occasione di avvenimenti particolari o di festività liturgiche: c. nuziale, funebre abito da c., per particolari occasioni 2 Celebrazione, gener. codificata, di un avvenimento civile: c. d'inaugurazione 3 (spec. pl.) Esibizione di buone maniere
Altri termini
Senile
Proprio della vecchiaia, da vecchio: aspetto s.avv. senilmente, in modo s. sec. XIII...
Definizione completa
Municipalizzare
Rendere comunale la gestione di servizi di pubblica utilità: m. il servizio della nettezza urbana a. 1905...
Definizione completa
Spacciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vendere della merce rapidamente: s. grandi quantitativi di vino 2 Mettere in circolazione o vendere illecitamente...
Definizione completa
Sobrietà
1 Moderazione, misura, nell'assecondare i propri istinti naturali: s. nel bere, nel mangiare 2 fig. Rifiuto del lusso, dell'eccesso e...
Definizione completa
Montonato
Geol. Di roccia che è stata levigata dall'azione erosiva dei ghiacciai a. 1958...
Definizione completa
Stand
1 In una fiera campionaria, in una festa di partito e sim., spazio occupato da un singolo espositore o destinato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220