Caricamento...

Cernere

Definizione della parola Cernere

Ultimi cercati: Cappio - Idroforo - Gincana - Post-it - Allibratore

Definizione di Cernere

Cernere

[cèr-ne-re] v.tr. ( ind.pres. cèrno pass.rem. cernéi o cernètti cernésti cerné o cernètte ecc. 3ª pl. cernérono o cernèttero part.pass. cernito) [sogg-v-arg ] [cèr-ne-re] v.tr. ( ind.pres. cèrno p
Fare la cernita fra più cose SIN selezionare, scegliere: c. le olive sec. XIII
670     0

Altri termini

Plutone

Geol. Massa di rocce intrusive che, subita una completa fusione a seguito di fenomeni di palingenesi, filtra al di sotto...
Definizione completa

Lama 3

1 Mammifero ruminante tipico delle Ande, allevato sia per la lana, la carne e il cuoio che fornisce, sia come...
Definizione completa

Lineria

Rivendita all'ingrosso di tele di lino...
Definizione completa

Talentaccio

Fam. Persona di ingegno straordinario ma di carattere semplice o rozzo sec. XVIII...
Definizione completa

Rosatello

Vino di colore rosso chiaro SIN rosé a. 1967...
Definizione completa

Contraddittorio

Agg. 1 Che ha aspetti in contraddizione tra loro SIN incongruente, discorde: pensiero c....
Definizione completa

Flessometro

Metro flessibile contenuto in un involucro a. 1987...
Definizione completa

Impinguare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. pingue, grasso...
Definizione completa

Se 1

Cong. Col sign. “nel caso in cui”, “nell'eventualità che”, introduce una frase dipendente (protasi), con la condizione cui è legato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti