Certosino
Definizione della parola Certosino
Ultimi cercati: Famelico - Sferico - Spalare - Smercio - Governatore
Definizione di Certosino
Certosino
[cer-to-sì-no] s.m. [cer-to-sì-no] s.m.
1 Monaco dell'ordine eremitico fondato da san Brunone di Colonia nel 1084 nei pressi di Grenoble figg. essere un c., condurre una vita molto appartata, di studio | lavoro da c., minuzioso, che richiede grande precisione 2 Nome commerciale di un formaggio lombardo, molle e dolce 3 Pandolce bolognese preparato con miele, frutta candita, spezie In funzione di agg., dell'ordine dei certosini: monaco, ordine c. fig. pazienza c., quella necessaria a compiere lavori lunghi, precisi, minuziosi sec. XIV
Altri termini
Coffa
Mar. Piattaforma posta sulla sommità degli alberi dei velieri e delle navi da guerra, adibita a posto di vedetta sec...
Definizione completa
Cronaca
1 Registrazione, esposizione dei fatti più notevoli del giorno a opera di giornali o di altri mezzi d'informazione SIN resoconto:...
Definizione completa
Caldo
Agg. 1 Di temperatura superiore alla norma o a quella dell'ambiente: aria c....
Definizione completa
Centrato
1 Colpito nel centro: bersaglio c. 2 Posto nel centro: disegno c. 3 fig. Ben assestato: un pugno ben c...
Definizione completa
Base
1 Parte inferiore con funzione di appoggio di una struttura architettonica o di un oggetto SIN piedistallo, basamento, supporto: b...
Definizione completa
Tortile
Che si avvolge, si attorciglia a spirale, spec. nel l. architettonico sec. XVI...
Definizione completa
Principio
1 Momento iniziale, origine, punto di avvio o di partenza: teorie sul p. dell'universo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304