Caricamento...

Checché

Definizione della parola Checché

Ultimi cercati: Commissariato - Inconcludente - Intollerabilità - Maglietta - Configurazione

Definizione di Checché

Checché

[chec-ché] pron. rel. indef. ( solo sing. ) [chec-ché] pron. rel. indef. ( solo sing. )
Qualsiasi cosa (usato sia come sogg. che compl. ogg. e con il v. al congiunt.), spec. in frasi di tono solenne o di registro ironico: c. tu ne dica, non mi arrenderò sec. XIV
653     0

Altri termini

Influenzare

V.tr. [sogg-v-arg] Esercitare influenza su qlcu. o qlco. SIN condizionare: i. l'opinione pubblica...
Definizione completa

Curie

Fis. Unità di misura della radioattività, simbolo Ci a. 1935...
Definizione completa

Becher

Chim. Recipiente cilindrico in vetro resistente al fuoco, munito di beccuccio, usato nei laboratori chimici a. 1905...
Definizione completa

Orfismo

1 Movimento religioso e filosofico di carattere iniziatico dell'antica Grecia, di cui era ritenuto fondatore il mitico poeta Orfeo, contraddistinto...
Definizione completa

Empiria

Filos. Esperienza intesa come origine della conoscenza oppure come agire pratico a. 1920...
Definizione completa

Convinto

Certo, sicuro delle proprie idee e fermo nel comportamento: militarista c. sec. XIV...
Definizione completa

Torace

1 Nell'uomo e negli animali superiori, parte del corpo compresa tra la base del collo e l'addome 2 Negli insetti...
Definizione completa

Saio

Tonaca di tessuto ruvido indossata dai monaci, soprattutto degli ordini mendicanti fig. vestire, indossare il s., farsi frate o monaca...
Definizione completa

Scolarizzazione

Diffusione e controllo dell'obbligo dell'istruzione scolastica in una data società a. 1966...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5967

giorni online

501228

utenti