Caricamento...

Ciancia

Definizione della parola Ciancia

Ultimi cercati: Intromissione - Tacchettio - Barba 1 - Cadavere - Cacata

Definizione di Ciancia

Ciancia

[ciàn-cia] s.f. ( spec. pl. -ce) [ciàn-cia] s.f. ( spec. pl. -ce)
Discorso, chiacchiera futile o senza fondamento di verità: dire ciance sec. XIII
900     0

Altri termini

Triturare

Sminuzzare, ridurre qlco. in minuscoli frammenti SIN frantumare: t. delle pietre sec. XVI...
Definizione completa

Lippa

Gioco infantile ormai desueto che consiste nel percuotere e far saltare in aria, con un pezzo di legno o con...
Definizione completa

-ivo

Suffisso per la formazione di aggettivi deverbali, dal tema del participio passato, col valore di “volto a, teso a” (attenuativo...
Definizione completa

Madamigella

Titolo che in passato si rivolgeva alle signorine di nobile condizione...
Definizione completa

Poesia

1 Attività artistica di comporre in versi, seguendo determinate leggi o consuetudini metriche, ritmiche ecc. (si contrappone a prosa): p...
Definizione completa

Patetico

Agg. 1 Che suscita compassione e commozione o tristezza SIN commovente, toccante: romanzo p....
Definizione completa

Ellisse

1 geom. Luogo dei punti del piano per i quali è costante la somma delle distanze da due punti assegnati...
Definizione completa

Tranvia

Strada ferrata per il passaggio dei tram tramvia a. 1880...
Definizione completa

Operismo

Il melodramma inteso come genere musicale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti