Caricamento...

Ciclamino

Definizione della parola Ciclamino

Ultimi cercati: Background - Mendico - Mora 2 - No global - Scapataggine

Definizione di Ciclamino

Ciclamino

[ci-cla-mì-no] s.m. [ci-cla-mì-no] s.m.
Pianta erbacea dotata di tubero rotondo, foglie cuoriformi, fiori solitari di colore rosa-violetto In funzione di agg. inv., di colore rosa tendente al viola: rosa c. sec. XV
765     0

Altri termini

Regione

1 Ampia porzione della superficie terrestre caratterizzata e distinta da tratti geografici, climatici e biologici omogenei SIN zona: r. desertica...
Definizione completa

Seguace

Chi aderisce al pensiero di un maestro, di una scuola, di una religione: i s. di Maometto sec. XIII...
Definizione completa

Innato

Presente in una persona fin dalla nascita come dato naturale SIN congenito, connaturato: i. disposizione d'animo...
Definizione completa

Coloquintide

Pianta erbacea, con foglie lobate e frutti coriacei giallo-bruni sec. XIV...
Definizione completa

Lacuna

1 Spazio vuoto, mancanza di qlco....
Definizione completa

Sauro

Agg. Di mantello equino di colore biondo o rossastro...
Definizione completa

Cedro 2

1 Conifera d'alto fusto sempreverde, dotata di foglie aghiformi e chioma ben sviluppata 2 c. del Libano, albero secolare, di...
Definizione completa

Icasticità

Evidenza rappresentativa, forza espressiva SIN incisività: i. di linguaggio a. 1964...
Definizione completa

Vinacciolo

Seme dell'acino dell'uva sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti