Caricamento...

Ciliegio

Definizione della parola Ciliegio

Ultimi cercati: Druso - Sguattero - G - Ignominioso - Grog

Definizione di Ciliegio

Ciliegio

[ci-liè-gio] s.m. ( pl. -gi) [ci-liè-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Albero dotato di foglie ovali seghettate, fiori bianchi, frutti rossi a drupa 2 Legno di tale albero, molto compatto, dal colore rossiccio, usato per la fabbricazione di mobili pregiati: un tavolo di c. sec. XVII
462     0

Altri termini

Tisi

Med. Tubercolosi polmonare cronica sec. XVII...
Definizione completa

Peggio

Avv. (compar. di male) 1 In maniera peggiore, meno buona, meno soddisfacente ecc.: ci sento p. di prima andare...
Definizione completa

Raggiante

1 Che emana raggi di luce: un sole r. 2 fig. Che emana gioia, felicità: è tornato a casa tutto...
Definizione completa

Forte-piano

Mus. Strumento a tastiera diffuso nel XVIII sec. da cui deriva il pianoforte a. 1826...
Definizione completa

Telemedicina

Diagnosi e terapia eseguite con strumenti telematici a. 1982...
Definizione completa

Tentacolare

1 Provvisto di tentacoli o a forma di tentacolo 2 fig. Che avvolge, si infiltra ovunque: città t....
Definizione completa

Roteare

V.tr. [sogg-v-arg] Ruotare velocemente qlco. all'intorno: r. gli occhi v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Volgersi più volte in senso...
Definizione completa

Pilotato

1 Guidato 2 fig. Diretto, volto dove si vuole e quindi manipolato, non autentico: elezioni, informazioni p. med. parto p...
Definizione completa

Metraggio

1 Metratura: una stoffa venduta a m. 2 Lunghezza calcolata in metri: il m. necessario per un abito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti