Caricamento...

Cima

Definizione della parola Cima

Ultimi cercati: Nictalopia - Cavalcata - Svasatura 1 - Frullone - Interrogare

Definizione di Cima

Cima

Che cima! 3 mar. Grossa corda di canapa usata spec. per le manovre di attracco alla banchina del porto 4 bot. Tipo di ramificazione o infiorescenza in cui i rami laterali sovrastano l'asse principale
1 Parte più alta di qlco., estremità superiore, punto massimo SIN sommità, vetta: c. di una montagna, di un albero figg. essere in c. ai pensieri di qlcu., essere oggetto della sua costante attenzione | fare qlco. da c. a fondo, dal principio alla fine, senza salti o interruzioni 2 fig. Nel l. fam., persona di grande intelligenza, che si distingue, usato anche con valore iron. SIN genio: è una c.
662     0

Altri termini

Mausoleo

Arch. Grandioso sepolcro eretto a monumento...
Definizione completa

Centrattacco

Sport. Nel calcio, attaccante che gioca in posizione centrale, detto anche centravanti a. 1916...
Definizione completa

Improperio

Insulto, ingiuria: coprire qlcu. d'improperi sec. XIV...
Definizione completa

Lurco

Agg. Ghiottone, mangione s.m. (f. -ca) 1 Persona ingorda 2 Con valore spreg., tedesco, austriaco sec. XIV...
Definizione completa

Emanazione

1 Emissione e propagazione di un fluido o di una radiazione: e. di gas...
Definizione completa

Cicciuto

Fam. Grasso, corpulento a. 1855...
Definizione completa

Buio

Agg. 1 Privo di luce: notte, stanza b....
Definizione completa

Malaffare

Usato solo nella loc. di m., a proposito di persone, gruppi sociali e sim. che vivono fuori della legalità SIN...
Definizione completa

Fotometria

Fis. Settore dell'ottica che studia la definizione e la misurazione delle grandezze luminose sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti