Caricamento...

Cioè

Definizione della parola Cioè

Ultimi cercati: Disastrato - Fegatino - Notariato - Ognuno - Inferriata

Definizione di Cioè

Cioè

Ha funzione di parafrasi, commento o completamento rispetto a parole, frasi o sequenze di discorso precedenti
1 Con valore esplicativo, vale a dire SIN ovvero
737     0

Altri termini

Inoculare

1 med. Introdurre particolari sostanze nell'organismo, per mezzo di iniezioni o piccole incisioni sulla cute, spec. a scopo terapeutico: i...
Definizione completa

Affioramento

1 Apparizione in superficie di un corpo immerso SIN emersione: a. di un cadavere 2 fig. Il fatto che qlco...
Definizione completa

Diploma

1 Documento che attesta il conseguimento di un titolo di studio (com. in partic., titolo di scuola media superiore), di...
Definizione completa

Ravviare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rimettere qlco. in ordine: r. gli abiti 2 fig. Rimettere in sesto una situazione ravviarsi v...
Definizione completa

Foto-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica e tecnica, nei quali significa “luce” (fotochimica)...
Definizione completa

Improcrastinabile

Che non può essere rinviato SIN improrogabile: impegno i. a. 1884...
Definizione completa

Apparizione

1 Visione di un essere soprannaturale o fantastico...
Definizione completa

Radicato

1 Penetrato con le radici nel terreno 2 fig. Penetrato saldamente e perciò difficilmente eliminabile o modificabile SIN consolidato: opinioni...
Definizione completa

Tobin Tax

Imposta sugli scambi finanziari utilizzata per compensare squilibri nello sviluppo e per tutelare l'ambiente a. 1997...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti