Caricamento...

Circonferenza

Definizione della parola Circonferenza

Ultimi cercati: Diabolico - Disgraziato - Introdurre - Machiavellismo - Egocentrismo

Definizione di Circonferenza

Circonferenza

[cir-con-fe-rèn-za] s.f. [cir-con-fe-rèn-za] s.f.
1 geom. Curva formata dai punti del piano equidistanti da un punto fisso detto centro 2 estens. Linea che passa attorno a un corpo approssimativamente cilindrico o sferico di cui si effettua la misura: c. del torace 3 Linea di delimitazione di una superficie qualunque SIN perimetro: c. della città sec. XIV
556     0

Altri termini

Fenomenale

Eccezionale, straordinario a. 1855...
Definizione completa

Sedentarizzazione

Antrop. Processo per cui una popolazione o un gruppo etnico di vita nomade si stabilisce definitivamente in un luogo divenendo...
Definizione completa

Noioso

Agg. 1 Che procura un senso di noia SIN tedioso: serata n. 2 Che provoca fastidio SIN molesto: n. come...
Definizione completa

Equino

Agg. Di cavallo o ad esso attinente: razza, carne e. s.m. Cavallo o altro animale appartenente alla stessa famiglia...
Definizione completa

Sismo

Vedi sisma...
Definizione completa

Gradire

1 Accettare qlco. con piacere SIN apprezzare: g. i complimenti di qlcu. 2 Desiderare qlco., con il v. al cond...
Definizione completa

Arrischiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in pericolo qlco. di prezioso SIN rischiare: a. la vita 2 Vincere le proprie esitazioni...
Definizione completa

Tizzone

Pezzo di legno ardente o già carbonizzato nero come un t., nerissimo ~fig. nervoso fig. t. d'inferno, individuo di una...
Definizione completa

Piacere 2

1 Sensazione di appagamento fisico, estetico o intellettuale SIN diletto, gioia: provare, sentire p. con piacere!, formula di cortesia con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti