Citare
Definizione della parola Citare
Ultimi cercati: Grecismo - Settenario - Osteosclerosi - Caos - Caposquadra
Definizione di Citare
Citare
In contesto noto il compl. predicativo può restare sottinteso 2 estens. Menzionare qlcu. per additarlo all'attenzione degli altri: c. qlcu. a modello • sec. XIV
In un discorso o in uno scritto, riportare esattamente le parole di qlcu. o un passo di un testo: c. un verso di Omero [sogg-v-arg+compl.pred] 1 dir. Convocare qlcu. in giudizio: c. qlcu. come testimone
Altri termini
Lontra
1 Mammifero carnivoro con corpo allungato, zampe palmate e corte, coda piatta, pelo lucido, morbido e scuro...
Definizione completa
Stretto 1
1 Di scarsa larghezza o ampiezza: corridoio s. essere, andare, stare s., detto di indumento, essere di taglia inferiore al...
Definizione completa
Menarca
Med. Nella donna in età puberale, comparsa della prima mestruazione e inizio dell'attività ovarica a. 1957...
Definizione completa
Magnum
S.m. Bottiglia di grande formato, di capacità doppia del normale s.f. Cartuccia potenziata per grande pistola...
Definizione completa
Giacenza
1 Permanenza, deposito: merci in g. alla dogana 2 (spec. pl.) Merce rimasta invenduta: svendere le g. a. 1840...
Definizione completa
Platinato
1 Placcato di platino: bracciale p. 2 Che ha il colore e la lucentezza del platino: capelli p....
Definizione completa
Fontanella
1 Piccola fontana collocata in strade e piazze 2 anat. Zona non ancora chiusa del cranio del neonato sec. XIII...
Definizione completa
Maschilismo
Atteggiamento per cui l'uomo si reputa superiore alla donna in contesti sociali e privati a. 1937...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220