Caricamento...

Citocromo

Definizione della parola Citocromo

Ultimi cercati: Intruso - Warm up - Arcipelago - Gottazza - Incandescenza

Definizione di Citocromo

Citocromo

[ci-to-crò-mo] s.m. [ci-to-crò-mo] s.m.
chim., biol. Pigmento rosso, contenente ferro e proteine, presente in tutte le cellule animali e vegetali, determinante nella funzione respiratoria a. 1937
770     0

Altri termini

Domesticazione

Processo di addomesticamento subito da un animale o da una pianta...
Definizione completa

Comune 1

Agg. 1 Che è di più cose o persone, siano esse singoli individui, membri di una collettività o l'umanità intera:...
Definizione completa

Disfatta

1 Sconfitta militare che stronca la forza di un esercito SIN rotta: subire una grave d. 2 fig. Pesante insuccesso...
Definizione completa

Passito

Agg. vino p., vino con elevata gradazione alcolica, ottenuto lasciando appassire l'uva s.m. Nel sign. dell'agg.: il p...
Definizione completa

Borbottio

1 Il borbottare prolungato, l'insistito ripetersi di suoni indistinti SIN brontolio, mormorio: il b. del tuono 2 Riferito a liquidi...
Definizione completa

Ghiandaia

Uccello simile al corvo, con ciuffo di penne erettili sulla testa e livrea variamente colorata sec. XIII...
Definizione completa

Orfico

Agg. 1 Di Orfeo, del suo mito...
Definizione completa

Tropina

Chim. Composto organico costituito anche da atomi diversi dal carbonio a. 1895...
Definizione completa

Oncogene

Biol. Gene virale da cui può dipendere la formazione e lo sviluppo di un tumore a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti