Caricamento...

Clientelismo

Definizione della parola Clientelismo

Ultimi cercati: Amperometro - Accompagnamento - Caldarrosta - Secondare - Saturnia

Definizione di Clientelismo

Clientelismo

[clien-te-lì-smo] s.m. [clien-te-lì-smo] s.m.
Pratica consistente nel concedere vantaggi a chi può offrire un contraccambio SIN favoritismo: c. politico a. 1936
715     0

Altri termini

Verbalizzazione

1 Espressione di un pensiero mediante parole 2 Stesura di un verbale...
Definizione completa

Valdese

Agg. Del movimento religioso promosso nel XII secolo da Pietro Valdo, che sosteneva la povertà evangelica e la libertà di...
Definizione completa

Metamero

1 biol. Ciascuno dei segmenti che costituiscono il corpo di vari animali 2 chim. Composto chimico che presenta metameria a...
Definizione completa

Cemento

1 edil. Miscela di calcari e argille che, unita ad acqua e gener. anche a sabbia o ghiaia, forma un...
Definizione completa

Nebulare

1 non com. Riguardante la nebbia o le nuvole 2 astr. Relativo a o caratteristico di nebulosa: materia n. sec...
Definizione completa

Galvanico

Relativo a Luigi Galvani e al galvanismo e alla galvanizzazione corrente g., corrente continua a bassa tensione | bagno g...
Definizione completa

Prodromo

1 Fatto, fenomeno che costituisce il segno premonitore di qlco. SIN preannuncio, avvisaglia: i p. di una crisi politica 2...
Definizione completa

Curricolare

Del curriculum a. 1975...
Definizione completa

Cornetto

1 Amuleto a forma di piccolo corno 2 Dolce di pasta soffice a forma di mezzaluna SIN croissant: far colazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti