Caricamento...

Coadiuvante

Definizione della parola Coadiuvante

Ultimi cercati: Futile - Gorgozzule - Piazza - Fabbricabile - Fauna

Definizione di Coadiuvante

Coadiuvante

[co-a-diu-vàn-te] agg. s. [co-a-diu-vàn-te] agg. s.
agg. Che aiuta o sostituisce qlcu. o qlco. s.m. Medicinale che nella terapia viene associato a un altro per intensificarne o completarne l'azione sec. XVII
662     0

Altri termini

Pletora

1 med. Eccesso patologico di sangue...
Definizione completa

Ghetta

Gambiera che fascia la caviglia e si allaccia ai lati della scarpa, usata un tempo nell'abbigliamento elegante maschile e oggi...
Definizione completa

Insolente

Agg. Che non usa il dovuto rispetto, arrogante: persona i....
Definizione completa

Pelato

Agg. 1 Privo di peli o di capelli: testa p....
Definizione completa

Naturalistico

1 Relativo alle scienze naturali: ricerche n. 2 Del naturalismo, come metodo di approccio alla realtà, sia in campo filosofico-religioso...
Definizione completa

Implacabile

1 Che non può essere placato: odio i....
Definizione completa

Confetteria

1 Laboratorio in cui si preparano confetti o dolciumi...
Definizione completa

Conico

Di cono: superficie c....
Definizione completa

Rollare

Detto di imbarcazioni o di aerei, oscillare lateralmente a. 1804...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti