Caricamento...

Cobalto

Definizione della parola Cobalto

Ultimi cercati: Soppressata - Sketch - Inceratura - Ladrocinio - Morfosintassi

Definizione di Cobalto

Cobalto

[co-bàl-to] s.m. [co-bàl-to] s.m.
1 (solo sing.) Elemento chimico, dal simbolo Co, metallo di colore azzurro-argenteo, usato in varie leghe bomba al c., apparecchiatura con cui si sfrutta il cobalto radioattivo per scopi terapeutici 2 Colore azzurro intenso: cielo di c. In funzione di agg. inv. nell'accez. 2 del s.: azzurro c. sec. XVIII
796     0

Altri termini

Raffa

Nel gioco delle bocce, tiro effettuato per colpire una boccia avversaria o il pallino di riffa o di r. (oppure...
Definizione completa

Helisky

Sci d'alta quota, raggiunta mediante elicottero a. 1983...
Definizione completa

Scartafaccio

Libro, quaderno o serie di fogli messi insieme senza rilegatura per minute o appunti sec. XV...
Definizione completa

Harem

Nel mondo musulmano, parte di un edificio in cui soggiornano esclusivamente donne e bambini...
Definizione completa

Sineddoche

Figura retorica che consiste nel conferire a una parola un significato più o meno esteso di quello che normalmente le...
Definizione completa

Dettaglio

1 Ogni minima parte che compone un insieme SIN particolare: entrare nei d....
Definizione completa

Cole-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “bile, biliare” (colecisti)...
Definizione completa

Caricato

1 Carico di qlco.: un camion c. di bestiame 2 fig. Poco spontaneo, artificioso, lezioso: parlare in modo c...
Definizione completa

Postulare

1 Chiedere qlco. insistentemente: p. un impiego 2 In termini filosofici e matematici, dare come vero un presupposto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti