Caricamento...

Coefficienza

Definizione della parola Coefficienza

Ultimi cercati: Bietta - Borsista 1 - Centi- - Délabré - Distendere

Definizione di Coefficienza

Coefficienza

[co-ef-fi-cièn-za] s.f. [co-ef-fi-cièn-za] s.f.
Concorso di cause determinanti un fatto, un fenomeno sec. XVII
672     0

Altri termini

Sciacquone

Sistema che negli impianti igienici scarica l'acqua nel vaso: tirare lo s. a. 1942...
Definizione completa

Gracchio 1

Uccello simile al corvo, dal colore nero lucente e dal becco giallo sec. XVI...
Definizione completa

Caratista

Proprietario per uno o più ventiquattresimi (carati) di una nave o di un capitale societario a. 1870...
Definizione completa

Collottola

Fam. Parte posteriore del collo: prendere qlcu. per la c. sec. XIV...
Definizione completa

Torrenziale

1 Che scorre, si riversa in modo impetuoso e in grande quantità: piogge t. 2 fig. Inarrestabile, incessante: un discorso...
Definizione completa

Ordinarietà

1 Caratteristica di ciò che è ordinario, normale: un atto che rientra nell'o. 2 Qualità scadente, dozzinale di qlco....
Definizione completa

Gi

Nome della lettera alfabetica g sec. XVIII...
Definizione completa

Procella

1 Tempesta, burrasca 2 fig. Sconvolgimento, turbamento sociale, politico...
Definizione completa

Incolore

1 Che per sua natura non ha o non ha più colore: sostanza i. 2 fig. Privo di vivacità, scialbo:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti