Colare
Definizione della parola Colare
Ultimi cercati: Algente - Tralcio - Gallicismo - Impegnativo - Colomba 1
Definizione di Colare
Colare
è spesso usato con un arg. sottinteso, con l'esplicitazione solo di quello indicante la provenienza (il sudore gli colava dalla fronte) o l'arrivo (il vino colava sulla tovaglia) • sec. XIII
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Filtrare un liquido per separarlo da parti solide: c. il vino 2 Fondere un metallo: c. l'oro [sogg-v-arg-prep.arg] Versare il metallo fuso in appositi stampi: c. il metallo nelle forme v.intr. [sogg-v] 1 (aus. avere) Detto di un contenitore, perdere liquido per imperfetta tenuta: la botte cola 2 (aus. essere) Detto di un'imbarcazione, nella loc. c. a picco, affondare [sogg-v-prep.arg-prep.arg] (aus. essere) Detto di liquido, gocciolare da un luogo all'altro: l'olio colava dalla tavola sul pavimento
Altri termini
Filigranato
1 Di carta che ha la filigrana 2 Lavorato a filigrana: oro f. a. 1869...
Definizione completa
Buriana
1 Temporale intenso ma di breve durata 2 fig. Trambusto, confusione, chiasso: si è scatenata una b. sec. XVIII...
Definizione completa
Dindon
Onom. Voce che imita il suono delle campane s.m. inv. Il suono stesso sec. XVIII...
Definizione completa
Iena
1 Denominazione comune di vari mammiferi carnivori dell'Africa e dell'Asia, con corpo piuttosto tozzo, zampe anteriori più lunghe delle posteriori...
Definizione completa
Mutevolezza
1 Qualità di ciò che è soggetto al cambiamento SIN variabilità: la m. del clima 2 estens. Volubilità, incostanza: m...
Definizione completa
Greco-ortodosso
Agg. Della chiesa cristiana di rito bizantino separatasi da quella di Roma nel 1504 s.m. (f. greco-ortodossa) Chi appartiene...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220