Caricamento...

Collettame

Definizione della parola Collettame

Ultimi cercati: Adiacente - Fauve - CIPE - Tagliafuoco - Timbrico

Definizione di Collettame

Collettame

[col-let-tà-me] s.m. [col-let-tà-me] s.m.
Insieme di merci varie di più proprietari, fatte viaggiare su un unico mezzo di trasporto ferroviario o stradale che le raccoglie lungo il percorso: trasporto a c. a. 1923
737     0

Altri termini

Irrompere

1 Introdursi con impeto in un luogo: i. nello stadio 2 fig. Entrare con forza in un ambito: la corruzione...
Definizione completa

Balneazione

Burocr. Il bagnarsi nel mare, nei fiumi, nei laghi: permesso, divieto di b. a. 1936...
Definizione completa

Infervoramento

Eccitazione che s'impadronisce di una persona quando si appassiona a qlco. e vi partecipa intensamente sec. XVIII...
Definizione completa

Complicare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere complicato qlco.: c. una situazione complicarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare più difficile da risolvere: le...
Definizione completa

Sofisticato

1 Adulterato: olio s. 2 fig. Non spontaneo, artificioso...
Definizione completa

Faretra

Astuccio per le frecce sec. XIV...
Definizione completa

Zuppiera

Recipiente grosso e panciuto, munito di manici e coperchio, usato per servire in tavola la minestra in brodo SIN region...
Definizione completa

Beta

Nome della seconda lettera dell'alfabeto greco (minusc. b...
Definizione completa

Glittica

Arte e tecnica di incisione delle gemme e delle pietre dure, e la disciplina che se ne occupa sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti