Caricamento...

Collezione

Definizione della parola Collezione

Ultimi cercati: Cartellonista - Idratazione - Medievista - Gorgoglione - Cumino

Definizione di Collezione

Collezione

[col-le-zió-ne] s.f. [col-le-zió-ne] s.f.
1 Ordinata raccolta di oggetti omogenei, preziosi, rari o variamente interessanti: c. di quadri 2 Collana editoriale: c. dei classici italiani 3 Serie di abiti ideati da uno stilista per una stagione: c. autunno-invernodim. collezioncina sec. XIV
675     0

Altri termini

Permutatore

1 non com. (f. -trice) Chi opera un cambiamento, una permuta 2 elettr. Dispositivo che opera commutazioni, conversioni o collegamenti:...
Definizione completa

Mobbing

1 In etologia, l'insieme dei comportamenti di minaccia esibiti dagli uccelli di fronte all'attacco di un predatore 2 Molestie, mortificazioni...
Definizione completa

Respingere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ricacciare indietro qlcu. o qlco.: r. il nemico...
Definizione completa

Labiale

Agg. 1 Delle labbra, relativo alle labbra 2 ling. Di consonante, come la b e la p, articolata per mezzo...
Definizione completa

E-

Prefisso impiegato in alcuni verbi derivati dal latino nei quali esprime il valore di “fuori, via, da” (emarginare)...
Definizione completa

Trinciare

Tagliare qlco. in pezzi minuti, in striscioline: t. il fieno figg. t. giudizi, emetterli in modo avventato, con presunzione |...
Definizione completa

Idratante

Agg. Atto a far assorbire acqua a una sostanza o a un tessuto organico...
Definizione completa

Beneficare

Fare del bene a qlcu., aiutarlo sec. XVI...
Definizione completa

Linceo

Caratteristico della lince, che ha le qualità della lince sguardo l., dotato di straordinaria capacità visiva sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti