Caricamento...

Collimatore

Definizione della parola Collimatore

Ultimi cercati: Biondo - Bitta - Bongo - Padreterno - Paleontologia

Definizione di Collimatore

Collimatore

[col-li-ma-tó-re] s.m. [col-li-ma-tó-re] s.m.
1 Ogni strumento che consente di individuare una linea di collimazione 2 fis. Dispositivo ottico che trasforma i raggi provenienti da una sorgente luminosa in un fascio di raggi paralleli a. 1875
644     0

Altri termini

Tetrastico

Metr. Composto di quattro versi: strofa t. sec. XVII...
Definizione completa

Normocito

Biol. Eritrocito maturo, di forma e dimensione normale a. 1954...
Definizione completa

Proseguimento

Prosecuzione, continuazione: p. delle ricerche, degli studi sec. XVII...
Definizione completa

Statalista

Fautore, esponente dello statalismo Anche in funzione di agg., caratterizzato da intervento statale a. 1963...
Definizione completa

Vecchiume

1 Insieme di cose vecchie: sbarazzarsi del v. accumulato in casa 2 fig. Insieme di abitudini, idee, usanze antiquate sec...
Definizione completa

Particolarità

1 Peculiarità, specificità: la p. di un caso, di una situazione 2 Elemento secondario o particolare minuto SIN dettaglio: perdersi...
Definizione completa

Puma

Felino dal corpo snello ricoperto di pelo raso, ottimo corridore e saltatore, diffuso in tutte le regioni del continente americano...
Definizione completa

Novella

1 Narrazione di solito breve, perlopiù in prosa, di fatti reali o immaginari, avventurosi o fantastici SIN racconto: le n...
Definizione completa

Lutezio

Elemento chimico, dal simbolo Lu, metallo appartenente al gruppo delle terre rare a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti