Caricamento...

Comandante

Definizione della parola Comandante

Ultimi cercati: Omega - Offuscare - Brago - Controinformazione - Ovatta

Definizione di Comandante

Comandante

Chi ha un compito di direzione militare: c. partigiano || c. in capo, chi comanda le unità operative | c. supremo, chi ha il comando di tutte le forze armate 2 mar. Chi ha il comando di una nave 3 ae
1 Chi comanda SIN capo
660     0

Altri termini

Ingentilire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. gentile o più fine SIN affinare: la vita cittadina ha ingentilito i suoi modi ingentilirsi...
Definizione completa

Juventino

Agg. 1 Della squadra di calcio torinese della Juventus: maglia j. 2 Di calciatore che gioca nella Juventus o di...
Definizione completa

Ultimativo

Che ha carattere perentorio, definitivo: richiesta u. a. 1938...
Definizione completa

Gambale

1 Parte dello stivale che ricopre la gamba...
Definizione completa

Sferzata

1 Percossa data o ricevuta con la sferza: punire a sferzate 2 fig. Severo rimprovero...
Definizione completa

Pedalino

Calzino da uomo ridurre, rivoltare qlcu. come un p., conciarlo male in senso fisico o morale, strapazzarlo a. 1936...
Definizione completa

Tirannia

1 Governo esercitato in modo dispotico...
Definizione completa

Assiduo

1 Che si dedica alla propria attività con zelo e costanza SIN diligente: ricerche a. 2 Che frequenta abitualmente uno...
Definizione completa

Erosione

1 geol. Sgretolamento della superficie terrestre dovuta ad agenti fisici (vento, acque, ecc.): e. glaciale, marina 2 estens. Abrasione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti